RISPARMIA IL 15% OGGI - USA IL CODICE PROMO: MyGLOW15
RISPARMIA IL 15% OGGI - USA IL CODICE PROMO: MyGLOW15
Il tuo carrello è vuoto
Tutti noi vogliamo una pelle naturale e luminosa. Ma ecco il punto: non arriva senza sforzo. Quando vedi qualcuno con una pelle radiosa, puoi essere certo che sta dedicando del tempo prezioso alla sua routine di cura del viso. Aggiungere questo rituale alla tua lista di cose da fare potrebbe sembrare un altro sforzo faticoso. Ma credici, col tempo inizierai a non vedere l'ora di coccolarti con quella cura extra dopo una lunga giornata, e in poco tempo inizierai a vedere tutti gli effetti positivi. Tenendo presente ciò, ecco alcuni consigli, informazioni e suggerimenti per iniziare la tua routine di cura della pelle naturale.
Il termine “natural skincare” può significare molte cose. L'etichetta “naturale” non è regolamentata nell'industria della cura della pelle, quindi ci possono essere molte discussioni su cosa sia naturale e cosa non lo sia. Ad esempio, solo perché un'etichetta dice che è “naturale” non significa che sia fatta solo con ingredienti naturali. Non significa nemmeno che sia stata ispezionata, testata o certificata in alcun modo.
Tuttavia, la maggior parte degli esperti concorderebbe sul fatto che i prodotti per la cura della pelle naturale sono quelli privi di fragranze sintetiche, coloranti, parabeni, solfati e ftalati. Molti di questi prodotti pongono anche importanza su ingredienti di origine naturale e botanica che hanno effetti terapeutici sulla pelle.
In poche parole, la cura della pelle naturale è migliore per l'ambiente rispetto ai suoi omologhi sintetici. Il processo di produzione di questi prodotti sintetici di solito causa un grande stress all'ambiente e ha conseguenze disastrose per l'ecosistema circostante. Questo perché l'estrazione di certi ingredienti come alluminio e piombo richiede l'estrazione mineraria, che produce una grande quantità di inquinamento. Questa enorme impronta di carbonio è sufficiente per avere un grande impatto sul nostro pianeta terra.
È scioccante vedere quante grandi aziende utilizzano animali per testare i loro prodotti. Un enorme vantaggio umanitario di avere una routine di cura della pelle naturale è che rinunciano ai test sugli animali e, facendo così, non causano danni a animali innocenti. Aziende come questa si prendono grande cura nel garantire che il loro prodotto non sia solo di origine naturale, ma anche eticamente realizzato, il che speriamo ti faccia sentire meglio riguardo ai prodotti che stai supportando.
Il profilo degli ingredienti sia dei prodotti naturali che di quelli sintetici è estremamente diverso, al punto che non sembrano nemmeno cercare di ottenere lo stesso effetto. Esaminare la lista degli ingredienti di un prodotto sintetico potrebbe sembrare a volte leggere geroglifici. Potresti vedere elementi come Gliceril Stearato, Colorante #4 e Petrolato. Questi sono solo alcuni dei molti ingredienti che di solito vengono prodotti in laboratorio e possono essere dannosi per il tuo corpo. I prodotti naturali, d'altra parte, sono pieni di ingredienti che sono più facili da pronunciare e potrebbero farti sentire più a tuo agio nell'applicarli sulla pelle. Ingredienti come olio di argan, olio di jojoba, lavanda, rosmarino e così via sono alcune delle cose che potresti vedere su un'etichetta. Questi sono ingredienti da tenere d'occhio poiché sono generalmente ricchi di vitamine e composti come la Vitamina C, il Resveratrolo, l'acido alfa-idrossico e altro ancora, che faranno apparire la tua pelle al meglio delle sue possibilità.
Sebbene tutti i tipi di pelle possano beneficiare di una routine di cura della pelle naturale, è particolarmente vantaggioso per chi ha la pelle sensibile. Le irritazioni e le sensibilità della pelle sono solitamente causate da fragranze artificiali, alcol, parabeni e agenti schiumogeni sintetici. Passare a un regime di cura della pelle naturale ti permetterà di evitare tutti gli irritanti.
Quando si tratta della routine di cura della pelle perfetta, l'ordine in cui si applicano i prodotti è cruciale. Se metti la tua crema idratante prima di lavarti il viso, questo potrebbe ridurne l'efficacia e potenzialmente ostruire i pori. Il miglior ordine per la tua routine di cura della pelle è il seguente:
Certo, la protezione solare dovrebbe essere utilizzata solo al mattino quando sei pronto ad affrontare il sole. E sta a te decidere se utilizzare una crema idratante o un olio. Gli oli principalmente nutrono, proteggono e idratano e hanno una sensazione scivolosa, mentre una crema idratante cremosa fa un ottimo lavoro nel sigillare tutto ciò che è stato applicato sulla tua pelle in precedenza.
Un detergente naturale è al centro di ogni ottima routine di cura della pelle. Lavare il viso due volte al giorno garantisce che il tuo viso sia pulito da tutta la sporcizia, detriti, tossine, olio, batteri e altre impurità a cui sei esposto durante la giornata. Un detergente naturale confezionato in un contenitore riciclabile o riutilizzabile è la tua migliore opzione. Cerca ingredienti come olio di cocco, olio d'oliva, olio di jojoba, olio di pompelmo, olio di tea tree e persino argilla.
Un toner potrebbe essere uno di quei prodotti che sei tentato di saltare, ma può fare una grande differenza se applicato correttamente. Non solo funge da rassodante temporaneo, ma può anche ridurre l'aspetto dei pori e liberare i tuoi pori dalle impurità. Le opzioni di toner naturali includono amamelide, salvia sclarea, tè verde, olio di tea tree, aloe vera e acqua di rose. Se stai davvero seguendo la via naturale, evita ingredienti come profumi, alcol e parabeni.
Un buon siero ha il potenziale di illuminare la tua pelle, uniformare il tutto e ridurre l'aspetto delle macchie scure. Le tre varietà di siero più comuni sono retinolo, vitamina C e acido ialuronico. La forma più pura di vitamina C è l'acido L-ascorbico (LAA), ed è il tipo di siero per il viso più comune. Altri ingredienti da tenere d'occhio sono il fosfato di ascorbile sodico (SAP), il fosfato di ascorbile magnesio (MAP) e il palmitato di ascorbile.
Poiché la pelle intorno agli occhi è la più sottile del tuo viso, ha bisogno di un po' di attenzione in più. I sieri e le creme idratanti regolari di solito non sono prodotti per proteggere questa area sensibile, quindi è imperativo trovare un prodotto che si concentri su quest'area specifica. Salta i prodotti chimici aggressivi e cerca ingredienti come vitamina C, vitamina E, gotu kola, estratto di semi d'uva, aloe vera, caffeina e bacche di goji.
Mantenere la pelle adeguatamente idratata e unta è imperativo per una pelle sana. Puoi decidere di usare un idratante o un olio, ma si consiglia di usarli entrambi. E no, solo perché è un olio non significa che lascerà la tua pelle oleosa e infestata di acne. Considera di trovare un olio con sandalo, rosa selvatica, albicocca, tamanu, fico d'India e curcuma che darà alla tua pelle tutta la nutrizione di cui ha bisogno e aiuterà a combattere le rughe e le linee sottili. Per un idratante, cerca olio di cocco, olio di jojoba, aloe vera, burro di karité e olio di girasole.
Per concludere, devi indossare la crema solare! Sappiamo che non l'hai mai sentita prima. Una crema solare naturale è la tua migliore opzione per combattere gli effetti dannosi dei danni solari e dei raggi UV. Ci sono due opzioni per la crema solare. Hai la crema solare chimica e quella minerale. Le creme solari chimiche utilizzano sostanze chimiche per creare una barriera contro i raggi del sole - che possono essere assorbiti efficacemente dalla tua pelle. Le creme solari minerali si posizionano sulla pelle e riflettono effettivamente la luce. La crema solare minerale è assolutamente la tua migliore opzione quando stai preparando il tuo regime di cura della pelle naturale. Cerca ossido di zinco e biossido di titanio quando fai la spesa per gli ingredienti.